Linea Intima Edit
26 giugno 2025
White Resort chiude in positivo e conferma l'appeal di un format ideato per rispondere in modo concreto all’evoluzione del mercato vacanze e all’interesse crescente per la moda resort. In un panorama in piena trasformazione, dal 21 al 23 giugno l’evento milanese si è proposto come piattaforma su misura per concept store, boutique hotel, resort di fascia alta e department store internazionali, offrendo una selezione curata di collezioni fresche, sostenibili, dal posizionamento chiaro sul mercato.
A fare la differenza è stato soprattutto il lavoro personalizzato di matchmaking condotto dal team White, che ha supportato i buyer fin dalle fasi preliminari, suggerendo i brand più adatti al posizionamento e allo stile delle singole boutique. Un servizio ad alto valore aggiunto che ha favorito la chiusura di vari accordi commerciali, premiando l’investimento dei marchi espositori.
Il format tra salone e showroom ha convinto in particolare il pubblico internazionale: rispetto al 2024, le presenze estere sono aumentate del 35%, e si conferma la solida partecipazione dei buyer italiani. Tra le insegne dell’hotellerie di lusso presenti figurano nomi del calibro di Belmond, Rocco Forte, Canne Bianche, Villa Oliva, Hotel Kaiserlodge e molte altre.
Sul fronte buyer internazionali, tra le presenze di spicco si segnalano Fearrington Village, Jupiter Island, Saks Global, Everything But Water, Jeffrey Westport, Coco Boutique e Malva dalla Colombia. Forte la presenza asiatica, con player di rilievo dal Giappone come United Arrows, Ships, Matsuya e Takashimaya, dalla Corea del Sud (LF Corp, Kream) e dal Middle East – oggi mercato strategico per il beachwear di fascia alta – con realtà come Hamac, Harvey Nichols (Doha e Riyadh), Galeries Lafayette Doha, Rubayiat, Royal Atlantis. Presente anche un solido contingente europeo, tra cui Le Bon Marché, Le Samaritaine, Yowe, The Feeting Room, Firis Boutique, White Boutique e numerose realtà italiane come Coin, La Rinascente, Sugar, Tessabit, Dell’Oglio, Gente, Wait & See, Imarika.
“Siamo orgogliosi dell’atmosfera creata: una sorta di showroom diffuso e curato, dove ogni buyer ha ricevuto attenzione personalizzata. È il frutto di un lavoro di squadra costruito nel tempo, che ha coinvolto tutto il team di White. Questa formula ha funzionato e siamo già al lavoro per esportarla” ha dichiarato Massimiliano Bizzi, Fondatore e Direttore Artistico di White.
Tra i progetti speciali, in primo piano la presenza del brand saudita Rebirth, parte del programma Saudi 100 Brands, che ha scelto Milano per raccontare la propria visione boho-luxury tra heritage e innovazione. Una partecipazione che rafforza ulteriormente il dialogo strategico tra WHITE e i Paesi del Golfo. Tra le aziende da tutto il mondo protagoniste dell’allestimento con contenuti speciali, Love Stories, Goldish, Be Sunset, Genny Spadea, Teti Milano, Noodle e Just Hat hanno realizzato articoli dedicati per White Resort.
In un’ottica di
networking internazionale, White Resort ha inoltre ospitato la
presentazione ufficiale di Gran Canaria Swim Week, uno dei principali
eventi europei dedicati alla moda mare. Un'iniziativa che conferma la
volontà di creare sinergie tra realtà complementari, promuovendo le
eccellenze del settore in un’ottica globale.
White Resort si
conferma dunque un punto di riferimento strategico per il segmento
resortwear e beachwear di fascia alta, offrendo non solo visibilità ai
brand, ma anche strumenti concreti per lo sviluppo commerciale e
culturale della moda contemporanea.
Copyright 2025. Tutti i diritti riservati - Info legali